Formazione in azienda
HA46 / Sicurezza alimentare

FSPCA Preventive Controls for Human Food - PCQI

Durata: 20 Ore
Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

Al corso sono stati attribuiti 20 Crediti formativi dall'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari

La Current Good Manufacturing Practice, Hazard Analysis, and Risk based preventive Controls for Human Food regulation ha l'obiettivo di assicurare la sicurezza alimentare durante le fasi di produzione, confezionamento e distribuzione dei prodotti ad uso umano degli USA.
Ciò attuando una metodologia che si pone come obiettivo di condurre un'approfondita analisi dei pericoli per tutti i processi produttivi al fine di sviluppare e implementare un piano di sicurezza alimentare che sviluppi ed implementi controlli preventivi, che ne sia monitorata l'efficienza e che ne sia verificata l'efficacia.
I controlli preventivi richiesti da FDA rappresentano il nucleo dei contenuti del corso: le aziende che intendono esportare prodotti alimentari verso gli Stati Uniti, dovranno formare al loro interno la figura PCQI - Preventive Controls Qualified Individual» incaricata della gestione di quanto previsto dalle final Rules.
Seguire questo corso, della durata di 2,5 gg è una delle strade con cui tale figura potrà soddisfare i requisiti previsti per il PCQI.

A chi è rivolto

Aziende che intendono commercializzare i prodotti negli USA - A chi intende essere un PCQI - Figure che intendono sviluppare un piano di sicurezza alimentare - Consulenti - Auditor - Membri del team HACCP

09.00
Introduzione al corso

09.30
Chapter 1 Preventive Controls

Chapter 2 Food Safety Plan Overview

Chapter 3 Good Manufacturing Practices and Other Prerequisite

Chapter 4 Biological Food Safety Hazards

Chapter 5 Chemical, Physical and Economically Motivated Food Safety

Chapter 6 Preliminary Steps in Developing a Food Safety Plan

Chapter 7 Preparing Food Safety Plans

18.00
Chiusura della giornata

09.00
Chapter 8 Hazard Analysis and Preventive Controls Determination

Chapter 9 Process Preventive Controls

Chapter 10 Food Allergen Preventive Controls

Chapter 11 Sanitation Preventive Controls

Chapter 12 Supply.chain Preventive Controls

18.00
Chiusura della giornata

09.00
Chapter 13 Verification and Validation Procedures

Chapter 14 Record.keeping Procedures

Chapter 15 Recall Plan

Chapter 16 Regulation Overview . cGMP, Hazard Analysis, and Risk.BasedPreventive Controls for Human Food Wrap Up

13.00
Chiusura del corso

Requisiti di partecipazione

Non sono richiesti particolari requisiti.

Attestato

Attestato rilasciato direttamente da FSPCA.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 7 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.


NOTA BENE: indicare nel campo note l'interessamento ai Crediti Formativi dei Tecnologi Alimenti.

Crediti formativi

Al corso sono stati attribuiti 20 Crediti formativi dall'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari 

Altre modalità di fruizione

Vuoi frequentare il corso in aula

Scopri il corso in aula

Vuoi frequentare il corso in modalità e-learning

Scopri i corsi e-learning

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader