Formazione in aula
BC93 / Sicurezza alimentare

BRC - Food Safety Issue 8 to 9 Conversion for Sites

Al corso sono stati attribuiti 7 Crediti formativi dall'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari

Durata: 8 Ore

20 giugno 2023 | Aula Virtuale

29 settembre 2023 | Aula Virtuale

Iscriviti al corso in aula

Descrizione del corso


Il corso, riconosciuto da BRC, ha l’obiettivo di illustrare le modifiche introdotte dalla versione 9 dello standard BRC. Il corso fornisce ai partecipanti una descrizione approfondita dei cambiamenti ai requisiti standard e  le competenze e le conoscenze necessarie per implementare con successo le modifiche previste.

Il programma del corso è stato predisposto seguendo le indicazioni date dal BRC ed è svolto da un docente da loro autorizzato.

Le iscrizioni dovranno pervenire non oltre 10 giorni prima della data di inizio del corso.

A chi è rivolto

Il Corso si rivolge a responsabili qualità, responsabili di produzione, funzioni tecniche, consulenti, auditor e più genericamente a tutti coloro che operano nel campo della sicurezza alimentare e che desiderano, oltre agli adempimenti legislativi, conoscere, implementare e migliorare le conoscenze sull’ultima versione dello Standard BRC .

 

Dettaglio sessioni

Programma

Il programma del corso è stato predisposto seguendo le indicazioni date da BRC.Per maggiori dettagli si rimanda al sito BRCGS
Docente: Mario Sangiorgi

Requisiti di partecipazione

Prima del corso è necessario aver letto lo Standard comprensivo del glossario, 
che è disponibile come download gratuito da BRCGS Store. 
Si raccomanda inoltre ai partecipanti di avere una conoscenza pratica del 
Global Standard Food Safety Issue 8 e dell'HACCP.

Attestato

Ad ogni Partecipante al Corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza  

.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.                                                          
ll partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  6 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.

La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 4 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE
L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 7 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.

Crediti formativi

 

Modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire prima dell'inizio del corso, solo a seguito della conferma inviata dalla segreteria.

Inviare copia del bonifico bancario alla mail formazione@certiquality.it

Il bonifico deve essere intestato a:

CERTIQUALITY S.r.l.
presso Intesa San Paolo Spa Filiale 01899
Viale Monza 136 - 20127 Milano

IBAN  IT63S0306909530100000002654

Altre modalità di fruizione

Organizza questo corso presso la tua azienda

Scopri il corso in azienda
reloader