Formazione in azienda
DI22 / Qualità , Responsabilità sociale

LA NORMA ISO 30415:2021 – GESTIONE DELLE RISORSE UMANE – DIVERSITÀ E INCLUSIONE

Durata: 8 Ore
Organizza questo corso presso la tua azienda Richiedi un preventivo

Descrizione del corso

Si sente sempre più spesso parlare del tema dell’inclusione nel mondo del lavoro e non solo, ma in pochi capiscono concretamente il legame tra la valorizzazione delle diversità, la motivazione e l’engagement in azienda. Con “engagement aziendale” si intende il coinvolgimento e l'impegno delle persone (in inglese “engagement") all’interno della propria impresa. Essere “ingaggiati” significa sentirsi parte della realtà aziendale per cui si lavora, condividerne i valori e la visione, provare un sentimento d’affezione che permette al lavoratore di diventare un “ambassador”. Con diversità si intendono tutte le differenze che si possono incontrare oggi in azienda siano esse culturali, etniche, religiose, di età, di genere, di abilità psicofisiche, di orientamento sessuale, mentre con il termine inclusione comprende le strategie che prevedono di inserire i collaboratori che fanno parte delle categorie elencate sopra all'interno dell’organico aziendale, valorizzandoli con percorsi formativi dedicati allo sviluppo professionale. In motivazione, incrementando la soddisfazione e le performance. La ISO 30415 definisce i requisiti fondamentali per la D&I: responsabilità associate, azioni consigliate, misure suggerite e potenziali risultati. La finalità della norma non è imbrigliare l’organizzazione in un sistema di procedure, ma offrire un modello che le consenta di innescare un processo di miglioramento continuo delle proprie capacità inclusive e di valorizzazione delle diversità in ambito aziendale.

A chi è rivolto

Il Corso si rivolge ai responsabili delle risorse umane, ai responsabili dei sistemi di gestione, ai responsabili della formazione, ai consulenti, ai titolari d’azienda, agli auditor coinvolti od interessati ai temi della Diversity & Inclusion.

 

Programma

9.00
Presentazione del corso

9.15
Prerequisiti fondamentali di D&I

  • Responsabilità di rendere conto e responsabilità
  • Quadri di D&I

10.45
coffee-break

11.00
I contenuti - Cultura dell’inclusione

 

11.00
I contenuti - Ciclo di vita di gestione delle Risorse Umane (I parte)

13.00
pausa pranzo

14.00
I contenuti - Ciclo di vita di gestione delle Risorse Umane (II parte)

15.00
I contenuti - Prodotti e Servizi – Progettazione, sviluppo e fornitura

15.45
coffee-break

16.00
I contenuti - Relazioni con la catena di approvvigionamento e fornitura Relazioni con gli Stakeholder esterni

17.00
Allegato A

17.30
Domande e dibattito

18.00
Termine del corso

Requisiti di partecipazione

Non è richiesto alcun requisito specifico.

Attestato

Ad ogni Partecipante verrà rilasciato un Attestato di frequenza al Corso.

Modalità di partecipazione

L'iscrizione viene effettuata compilando il form on-line.
Il partecipante riceverà una mail di conferma al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni e in ogni caso  5 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso.
La mail sarà inviata all'indirizzo che il partecipante riporta nella scheda di iscrizione.
Coloro che 3 giorni prima dell'inizio del corso non avranno ancora ricevuto alcuna conferma, sono pregati di mettersi in contatto con la Segreteria dell'Area Formazione (mail: formazione@certiquality.it oppure telefonando: 02/80691.780/739 - 02/86968.605) per verificare la propria posizione.
La sostituzione del partecipante è consentita; il nuovo nominativo dovrà essere comunicato a: formazione@certiquality.it
Certiquality si riserva il diritto di modificare senza preavviso le informazioni contenute in questa scheda.

DISDETTA DELL'ISCRIZIONE

L'eventuale rinuncia al corso deve pervenire per iscritto almeno 4 giorni (di calendario) prima dell'inizio del corso. Le rinunce ricevute dopo tale termine comportano l'obbligo dell'Iscritto di pagare il corrispettivo pattuito nella misura del 50%. Nel caso di mancata partecipazione, l'Iscritto dovrà corrispondere integralmente il corrispettivo pattuito. In entrambi i casi, a pagamento avvenuto, è facoltà di Certiquality attribuire all'Iscritto un "bonus" economico valido per la partecipazione alla sessione successiva del corso o ad altro corso in calendario per il quale l'Iscritto abbia i requisiti di accesso.

Altre modalità di fruizione

Vuoi frequentare il corso in aula

Scopri il corso in aula

Vuoi frequentare il corso in modalità e-learning

Scopri i corsi e-learning

Contattaci per un preventivo

Possiamo formulare un preventivo sulla base delle esigenze della Vostra Azienda

reloader