Il corso, della durata di un giorno, presenterà la struttura dello standard IFS v. 7 per la sicurezza alimentare e la qualità di processi e prodotti nell'industria di produzione e confezionamento. Verranno illustrati i principali cambiamenti introdotti rispetto alla versione precedente per allineare i contenuti ai requisiti di benchmarking GFSI versione 2020.1, a CODEX, FSMA e alle normative UE. IFS è ora maggiormente integrabile allo standard BRC v. 8.
La nuova versione focalizza maggiore attenzione sulla verifica in sito e meno sulla documentazione da controllare, anche se questa rimane importante; sono stati ridotti i requisiti, migliorata in generale la struttura per renderla più adattata alle esigenze degli stakeholder di IFS.
Lo standard pubblicato a settembre 2020 si potrà applicare a partire da 1 marzo 2021 e la versione precedente non sarà più certificabile a partire da 1 luglio 2021.
Il materiale didattico del corso è in lingua italiana.