IFS_1

International Food StandardIFS Food

A chi è rivolto il servizio?

Tutte le aziende che producono alimenti
o ingredienti destinati ad altre aziende alimentari o società
di ristorazione, a marchio proprio
o a marchio privato.

Contesto

In seguito alla crescita delle private label nel settore della distribuzione alimentare, la Federazione dei Distributori Tedeschi (HDE) in collaborazione con la Federazione dei Distributori Francese e le Associazioni Italiane dei Distributori, ha redatto uno standard che permettesse di tutelare i retailer definendo rigidi criteri di qualifica e selezione dei propri fornitori. Lo standard IFS è stato sviluppato con l’intento di definire i requisiti di sicurezza e qualità, nonché i criteri operativi che devono essere soddisfatti da parte di aziende operanti nel settore della produzione alimentare, al fine di adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla normativa vigente e per la tutela del consumatore.

Lo standard IFS è riconosciuto a livello internazionale in ambito GFSI (Global Food Safety Initiative)

LO STANDARD

IFS Food copre sei aree primarie del business e tutte sono considerate fondamentali per stabilire processi efficaci che garantiscano la sicurezza e la qualità dei prodotti.

  • Governance e impegno– revisione dell’impegno della Direzione a sostenere la sostenibilità della cultura della sicurezza alimentare e della politica di assicurazione della
    qualità.
  • Sistema di gestione della sicurezza alimentare e della qualità– richiesto per soddisfare i requisiti legali e di sicurezza alimentare, nonché le specifiche del cliente.
  • Gestione delle risorse– gestione delle risorse umane, delle condizioni di lavoro, dell’igiene e dei servizi igienici per garantire la sicurezza dei prodotti.
  • Processi operativi– produzione di prodotti sicuri e di qualità secondo le specifiche del cliente.
  • Misurazioni, analisi e miglioramenti– ispezioni, convalida dei processi e gestione dei reclami e delle azioni correttive.
  • Piano di food defence– tutela dell’integrità dell’azienda e dei prodotti realizzati.

Vantaggi

Servizio

Certiquality, forte della propria esperienza maturata nel settore agroalimentare, offre un servizio di certificazione a fronte dello Standard IFS Food in quanto strumento di garanzia della Sicurezza per il consumatore. Certiquality è accreditato per la certificazione IFS e svolge gli audit in tutti i settori merceologici che possono essere oggetto di verifica a fronte del IFS Food. Le verifiche sono condotte da personale altamente qualificato, capace di gestire in maniera integrata i più importanti protocolli di Sicurezza Alimentare.

Servizio

Iter di certificazione

Le principali fasi dell'iter di certificazione comprendono:

  • eventuale verifica preliminare che permette di valutare lo stato dell’azienda in relazione a quanto richiesto dallo standard BRCGS al fine di individuare, attraverso una gap analysis, le aree di miglioramento e i punti di forza;
  • audit di certificazione;
  • chiusura delle Non Conformità
  • emissione del certificato,
  • caricamento del report di audit e del certificato database IFS
     
Iter di certificazione

Approfondimenti

Per eventuali approfondimenti è possibile:

scaricare la Linea guida per la food defence collegandosi al sito www.ifs-certification.com.

Ritiro e Richiamo di Prodotto
Qualora si verifichi un incidente che comprometta la sicurezza alimentare di un prodotto, inclusi il richiamo/ritiro o una non conformità rispetto ad una normativa di sicurezza alimentare vigente, l'organizzazione deve informare entro 3 giorni lavorativi Certiquality, mediante l'invio del modulo "Ritiri e Richiami" all'indirizzo ritirierichiami@certiquality.it

Scarica il modulo da compilare

News

reloader