IFS_HPC_1

Household and Personale CareIFS HPC

A chi è rivolto il servizio?

Tutte le aziende che effettuano: la lavorazione, 
la manipolazione di prodotti sfusi, le attività di 
confezionamento primario di prodotti chimici 
per la casa a marchio del retailer e
prodotti cosmetici

Contesto

In seguito alla crescita delle private label nel settore della distribuzione dei prodotti per la cura della casa, la Federazione dei Distributori Tedeschi (HDE) in collaborazione con la Federazione dei Distributori Francese e le Associazioni Italiane dei Distributori, ha redatto uno standard che permettesse di tutelare i retailer definendo rigidi criteri di qualifica e selezione dei propri fornitori. Lo standard IFS HPC è stato sviluppato con l’intento di definire i requisiti di sicurezza e qualità nonché i criteri operativi che devono essere soddisfatti da parte di aziende del settore della produzione dei prodotti chimici della casa, al fine di adempiere a tutti gli obblighi previsti dalla normativa vigente e per la tutela del consumatore. 
La certificazione IFS HPC è indispensabile per tutte le aziende che vogliono allargare il proprio mercato e vendere i prodotti a marchio della GdO.

Vantaggi

Servizio

Certiquality, forte della propria esperienza maturata nei settori della chimica e farmaceutica, offre un servizio di certificazione a fronte dello Standard IFS HPC quale strumento di garanzia della sicurezza per il consumatore finale e professionale. Certiquality è autorizzato a svolgere audit per la certificazione IFS HPC nei settori dei prodotti chimici per la casa e dei prodotti cosmetici.
IFS HPC è uno standard che riguarda unicamente le aziende che si occupano della lavorazione, manipolazione e/o confezionamento di prodotti chimici sfusi per la casa e di prodotti cosmetici a marchio del retailer. 
IFS HPC può essere applicato solo quando un prodotto viene ‘lavorato’ o quando vi è un pericolo di contaminazione dei prodotti durante il processo di confezionamento primario.
L’audit a fronte dello standard IFS HPC è condotto al fine di verificare la conformità a tutti i seguenti aspetti: Responsabilità della Direzione; Sistema di gestione; Gestione delle risorse; Processo di produzione; Misure, analisi, azioni correttive, gestione degli incidenti. 
Lo schema IFS HPC integra i requisiti del sistema qualità con i principi della valutazione del rischio e delle Good Manufacturing Practice (GMP) applicate nella gestione del personale, degli ambienti di lavoro e dei processi produttivi, dall’approvvigionamento delle materie prime al rilascio del prodotto finito.
Servizio

Iter di certificazione

  • Eventuale verifica preliminare che permette di valutare lo stato dell’azienda in relazione a quanto richiesto dallo standard IFS HPC;
  • audit di certificazione;
  • emissione del certificato, con invio del report di audit;
  • audit di rinnovo annuali;
  • eventuali audit non annunciati, svolti direttamente da ispettori IFS HPC.

L’audit IFS HPC può essere effettuata in maniera integrata con l’audit secondo la norma ISO 9001.

Iter di certificazione

Formazione

News

reloader