ISO-26000-e-SR10_1

Sistema di Gestione della Responsabilità SocialeSR 10 IQNET

A chi è rivolto il servizio?

Organizzazioni che intendono certificare il proprio sistema di gestione della Responsabilità Sociale, indipendentemente dal settore merceologico 
e dal numero di addetti

Contesto

Un numero crescente di organizzazioni è consapevole dell’importanza di intervenire sull’impatto che le proprie scelte e attività possono avere sulla società e sull’ambiente, cosi come dei benefici derivanti da una gestione socialmente responsabile per quanto attiene lo sviluppo sostenibile, la salute e il benessere della società
In aggiunta sono da considerare le crescenti aspettative della società e dei portatori di interessi nei confronti delle organizzazioni nel dimostrare un comportamento etico e nell’adottare una gestione sempre più trasparente.
Al fine di fornire una risposta concreta a queste aspettative, l’ISO ha costituito un gruppo di lavoro che ha elaborato la Norma ISO 26000, guida a supporto delle organizzazioni lungo il percorso verso la responsabilità sociale. Le organizzazioni hanno bisogno di un modello che consenta loro di integrare le raccomandazioni, le linee guida ed i principi della ISO 26000 nella loro attività quotidiana. 
IQNET SR 10 è uno standard internazionale che permette di integrare la responsabilità sociale nella strategia dell’organizzazione e di comunicare i risultati raggiunti attraverso il conseguimento della certificazione.

Vantaggi

Servizio

Certiquality è l’ente di certificazione leader del mercato che ha certificato le prime aziende in Italia secondo la Norma SR 10 IQNET.  
La verifica viene svolta da esperti di responsabilità sociale e di stakeholders engagement.
Il servizio di certificazione a fronte dello standard SR 10 IQNET si basa sul ciclo di Deming o PDCA (Plan, Do, Check, Act) e la struttura facilita l’integrazione e la compatibilità con gli altri modelli di gestione.
Obiettivo del servizio è anche quello di segnalare gli ambiti di miglioramento che l’organizzazione può perseguire.
Servizio

Iter di certificazione

L’iter di Certificazione prevede:

  • la richiesta di offerta;
  • l’accettazione dell’offerta;
  • lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);
  • lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);
  • la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;
  • verifiche di mantenimento.
Iter di certificazione

Formazione

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti

Settore Sostenibilità

Direzione QHSE, Sostenibilità, Ispezioni, Compliance

News

reloader