Verifiche-impianti-di-trattamento-Raee_1

Gestione dei Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed ElettronicheVERIFICHE IMPIANTI DI TRATTAMENTO RAEE

A chi è rivolto il servizio?

Impianti di trattamento RAEE

Contesto

Da Novembre 2007 è entrato ufficialmente in vigore anche in Italia il sistema di gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche disciplinato dal Decreto Legislativo 151 del 2005, la cui responsabilità è affidata direttamente ai Produttori, come previsto dalla Direttiva Europea (2002/96/CE).
Il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), come previsto dal D.Lgs. 151/2005 è stato identificato come organo per regolare e coordinare le attività di un sistema multiconsortile, istituiti dai produttori di AEE.
Al fine di assicurare adeguati ed omogenei livelli di trattamento e qualificazione delle aziende del settore dei rifiuti derivanti dai RAEE, il CdC RAEE e le 
principali Associazioni Italiane dei Recuperatori (AssoRaee, Assofermet, Ancorae, Cna, Assoqualit, UnoRaee) nel rispetto di quanto previsto dal Decreto 25 settembre 2007, n. 185 - hanno sottoscritto un importante Accordo che stabilisce che le aziende che intendono operare nel settore del trattamento dei rifiuti RAEE debbano ottenere l’Accreditamento presso il CdC RAEE conformemente alla Specifica Tecnica allegata all'Accordo, in particolare, sulla base di un audit specifico condotto da certificatori terzi selezionati e convenzionati dal CdC RAEE.

Vantaggi

Servizio

Certiquality è Ente autorizzato a svolgere le verifiche di accreditamento per conto del CdC RAEE in base alle specifiche da esso definite.
Durante le visite di audit si verificherà la corrispondenza tra le tecniche per lo smaltimento ed il recupero dei rifiuti in uso nelle aziende e le BAT RAEE (Best Available Techniques), ovvero le migliori tecniche disponibili per il trattamento dei RAEE. 
 
Servizio

Iter di certificazione

  • La richiesta di offerta;
  • l’accettazione dell’offerta;
  • lo svolgimento di un audit di Certificazione;
  • la gestione di eventuali carenze;
  • la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality.
Iter di certificazione

hai bisogno di aiuto?

Contattaci oppure consulta le domande frequenti

Settore Sostenibilità

Direzione QHSE, Sostenibilità, Ispezioni, Compliance

News

reloader